mercoledì 21 agosto 2013
i peggiori domini mai registrati
Scegliere un buon nome a dominio non è mai facile... e può anche capitare di prendere delle cantonate mostruose.
Domainnews ha stilato una classifica di quelli che sono, probabilmente, i 20 peggiori nomi a dominio mai registrati (per capirli bisogna sapere l'inglese...)
Penisland
Choosespain.com
Bendover.com
Kidsexchange.net
Wintersexpress.com
Michaeljacksonsthisisitmoviemerchandise.com
Auctionshit.com
Dicksonweb.com
Teacherstalk.com
Auctionshit.com
Oddsextractor.com
Ladrape.co.uk
Pedo.org
Speedofart.com
Molestationnursery.com
Cummingfirst.com
Masterbaitonline.com
Mp3shits.com
Americanscrapmetal.com
Analemma.org
Qualcuno ha da segnalare qualche nome a dominio "inappropriato" in italiano?
martedì 20 agosto 2013
15 milioni di domini .net
Recentemente Verisign ha annunciato che il numero di domini .net registrati ha superato i quindici milioni.
Per celebrare questo fatto, ha rilasciato un'interessante infografica sui domini .net:
Explore more infographics like this one on the web's largest information design community - Visually.
sabato 17 agosto 2013
quando Analytics, Blogger ed Adsense non vanno d'accordo...
Vi segnalo un caso curioso: chissà che non sappiate suggerire una spiegazione.
Un tizio ha un blog su blogger/blogspot (cosa c'è di strano? Anche questo blog è su blogspot...).
Sopra ci ha messo sopra un po' di pubblicità Adsense (ed anche qui: nulla di strano)
Ha attivato i controlli di Google Analytics (ed anche qui nulla di strano).
E' un blog che non è molto frequentato (tutto sommato, abbastanza di nicchia), e che vede periodicamente dei picchi, in occasione della pubblicazione di qualche post su Facebook (chissà perché, anche se di nicchia, una volta pubblicati su facebook i post guadagnano parecchia popolarità)
Quindi, una parte consistente del traffico ha origine proprio da Facebook.
Ok, guardiamo un po' cosa dice analytics:
Diamo un'occhiata anche alle statistiche di Blogspot: sono molto più sintetiche, quasi primitive, ma diamoci un'occhiata lo stesso:
E qui invece non ci siamo... l'andamento è circa lo stesso, ma i numeri, se ci fate caso, sono MOLTO differenti...
Nel corso di un mese, Analytics riporta 2592 pageviews, blogger ne riporta 2668 (insomma, circa uguale...), e quindi mi aspetterei di avere circa altrettante visualizzazioni Adsense... magari un po' meno, considerato la percentuale di utenti che usa plug-in del browser per rimuovere la pubblicità... ma secondo Adsense invece sono solo TRENTASEI.
L'impressione è che non venga conteggiato il traffico proveniente da Facebook, ma:
1 - non sono ancora riuscito a stabilirlo con certezza
2 - ho provato ad accedere al blog da Facebook, e la pubblicità viene regolarmente mostrata
3 - e pure l'ID del publisher nel widget Adsense è quello giusto (quindi non si può neppure pensare al fatto che Facebook tarocchi la pagina, inserendoci pubblicità con un proprio ID Publisher)
Qualche idea?
Un tizio ha un blog su blogger/blogspot (cosa c'è di strano? Anche questo blog è su blogspot...).
Sopra ci ha messo sopra un po' di pubblicità Adsense (ed anche qui: nulla di strano)
Ha attivato i controlli di Google Analytics (ed anche qui nulla di strano).
E' un blog che non è molto frequentato (tutto sommato, abbastanza di nicchia), e che vede periodicamente dei picchi, in occasione della pubblicazione di qualche post su Facebook (chissà perché, anche se di nicchia, una volta pubblicati su facebook i post guadagnano parecchia popolarità)
Quindi, una parte consistente del traffico ha origine proprio da Facebook.
Ok, guardiamo un po' cosa dice analytics:
Diamo un'occhiata anche alle statistiche di Blogspot: sono molto più sintetiche, quasi primitive, ma diamoci un'occhiata lo stesso:
Non sono perfettamente concordi, ma tutto sommato si assomigliano abbastanza, no?
Bene, guardiamo le statistiche Adsense:
Bene, guardiamo le statistiche Adsense:
E qui invece non ci siamo... l'andamento è circa lo stesso, ma i numeri, se ci fate caso, sono MOLTO differenti...
Nel corso di un mese, Analytics riporta 2592 pageviews, blogger ne riporta 2668 (insomma, circa uguale...), e quindi mi aspetterei di avere circa altrettante visualizzazioni Adsense... magari un po' meno, considerato la percentuale di utenti che usa plug-in del browser per rimuovere la pubblicità... ma secondo Adsense invece sono solo TRENTASEI.
L'impressione è che non venga conteggiato il traffico proveniente da Facebook, ma:
1 - non sono ancora riuscito a stabilirlo con certezza
2 - ho provato ad accedere al blog da Facebook, e la pubblicità viene regolarmente mostrata
3 - e pure l'ID del publisher nel widget Adsense è quello giusto (quindi non si può neppure pensare al fatto che Facebook tarocchi la pagina, inserendoci pubblicità con un proprio ID Publisher)
Qualche idea?
Iscriviti a:
Post (Atom)